Abbiamo appena concluso il trekking Trilogy con Holimites. Una nuovissima offerta che ti porta al Parco Naturale del Fanes, Senes, Prato PIazza per terminare alle favolose...
Descrizione
3 cime di Lavaredo, 3 lingue e 3 parchi naturali: una trilogia che possiamo chiamare… DOLOMITICA.
Attraverseremo i parchi naturali Fanes-Sennes-Braies, Dolomiti d'Ampezzo e Tre Cime. Visiteremo il famoso Lago di Braies e cammineremo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo: ascolteremo e, magari, impareremo le tre diverse lingue parlate nelle zone percorse durante questo trekking (ladino, tedesco ed italiano).
Durata 6 notti
Difficoltà °°°+
Programma
Arrivo in Alta Badia: ritrovo in albergo e briefing generale del percorso con un esperto locale Holimites. Cena e pernottamento in hotel.
1° giorno: ca. 17 km / +1.600 m; -870 m di dislivello.
Da Badia raggiungiamo il Santuario di Santa Croce, ai piedi dell’imponente montagna Sasso di Santa Croce. Saliamo poi lungo il Passo Sant’Antonio per concludere la camminata nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies.
2° giorno: ca. 10,5 km / +640 m; -570 m di dislivello.
Partendo dal cuore del Parco Naturale scendiamo al Rifugio Pederù. Dopo una breve sosta saliamo fino all’altopiano del Sennes.
3° giorno: ca. 9,5 km / +300 m; -940 m di dislivello.
Lasciamo il Sennes alle nostre spalle e prendiamo il sentiero che ci porta al Biella. Raggiunta la Forcella Sora Forno, scendiamo verso l’idillico Lago di Braies, che secondo una vecchia leggenda è l’entrata del Regno dei Fanes.
4° giorno: ca. 10 km / +1.140 m; -65 m di dislivello.
La mattina trasferimento a Sesto in Val Pusteria. Percorriamo in parte l’Alta Via #4 delle Dolomiti lungo la Val Campo di Dentro fino al Rifugio Tre Scarperi. Immersi tra le Dolomiti di Sesto iniziamo la salita verso le famosissime Tre Cime di Lavaredo.
5° giorno: ca. 20,5 km / +230 m; -1.350 m di dislivello.
Aggiriamo le Tre Cime di Lavaredo verso ovest e dal Rifugio Auronzo scendiamo al Lago di Misurina dove prendiamo l’autobus di linea che ci porta a Cortina d’Ampezzo, chiamata la “Perla delle Dolomiti”
6° giorno: Partenza.
Su richiesta è possibile personalizzare il programma, modificando le singole tappe oppure accorciando e/o prolungando la durata del tour.
Dettagli
È possibile intraprendere questo tour sia con un esperto locale, che in autonomia.
Quali sono i vantaggi che offre on tour guidato, ovvero con accompagnatore locale?
TOUR ACCOMPAGNATI 2023
TRA AMICI – TOUR ESCLUSIVO:
Vuoi riservare in esclusiva per te ed il tuo gruppo di amici uno qualsiasi dei nostri tour guidati? Scegli il tour che fa al caso tuo, contattaci e segnalaci quanti siete. Ti manderemo un preventivo personalizzato in base alla tua richiesta.
TOUR IN AUTONOMIA:
da metà giugno ad inizio ottobre
Le date dei tour in autonomia possono essere scelte liberamente.
Scrivici un e-mail con il giorno di arrivo e partenza previsti e ti manderemo la nostra migliore offerta.
ARRIVO:
Holimites ti aiuterà a pianificare l‘arrivo e la partenza. Insieme a te troveremo la soluzione di viaggio più semplice e ti aiuteremo con l‘acquisto dei biglietti del treno o autobus, la prenotazione dell‘auto a noleggio oppure di un shuttle privato.
Qui troverai maggiori informazioni riguardo alle varie possibilità di viaggio per raggiungere le Dolomiti.
Consigliamo di arrivare uno/due giorni prima della partenza dei tour, in modo che il corpo si possa acclimatare ed abituare all'altitudine.
IL PREZZO COMPRENDE
Prenotazione in tutti i rifugi/alberghi
Briefing del percorso con un esperto locale
*INCLUSO DURANTE LE ESCURSIONi ACCOMPAGNATE
Accompagnatore locale durante il tour
Durante l'escursione accompagnata non sono inclusi le cartine e i roadbook
Il PREZZO NON COMPRENDE
SUPPLEMENTI
Giornate supplementari: da € 95,00 a persona e notte
Domande frequenti
Ho problemi di pressione, ci sono controindicazioni?
Il nostro programma prevede le escursioni fra i 1500 e 2300 metri sopra il livello del mare. Inoltre i pernottamenti sono in Rifugi situati ad oltre 2100 metri. Nel caso di problemi di pressione ad alte altitudini ti consigliamo assolutamente di contattare un medico per una visita specializzata prima di prenotare la nostra offerta.
È utile essere allenati?
È indispensabile in quanto gambe indurite, calli o vesciche ai piedi già dopo la prima tappa possono rovinarti tutto il resto dell’escursione.
La partecipazione ad un trekking richiede una certa preparazione e resistenza fisica. Se la mancata preparazione fisica dovessi interferire con il ritmo e la dinamica del gruppo e il partecipante dimostra grandi difficoltà a terminare le tappe, l'accompagnatore potrà valutare se ha senso proseguire oppure meno. Le alternative in questo caso sono:
a) possibilità di raggiungere il prossimo rifugio con il pulmino che fa il transfer bagagli.
b) scendere in paese e intraprendere delle escursioni giornaliere.
Quali sono le competenze minime richieste?
É necessario aver già confidenza con le camminate in montagna e sui tratti esposti. Se un partecipante dovesse avere difficoltá a terminare il programma sará la guida a valutare se sia necessario proseguire (con alternative) o meno.
Quale è l’abbigliamento consigliato?
Durante il trekking consigliamo sempre di portare nello zaino ndumenti di ricambio, giacca a vento, guanti e berretto invernale. Anche se la mattina le condizioni meteo sembrano buone, possono variare nel giro di poche ore. Consigliamo anche di portare sempre dell’abbigliamento pesante.
In caso di brutto tempo?
Come disse Sir Alan Flemming “Non esiste cattivo tempo, ma solamente abbigliamento inadeguato”. Può però accadere che le condizioni siano comunque proibitive e, in questo caso, basta una telefonata al nostro ufficio
dal rifugio in cui sei alloggiato e provvederemo a riorganizzare le tappe in modo che tu possa arrivare puntualmente a destinazione anche avendo saltato una giornata.
Voglio fare un trekking senza accompagnatore. Sono ben segnati i sentieri?
I sentieri sono ben segnati, però bisogna sempre prestare attenzione e controllare di rimanere sul sentiero corretto. Durante il briefing un esperto locale ti spiegherà esattamente tutte le tappe del tour.
I programmi da catalogo non soddisfano le mie esigenze. C’è un’alternativa?
Certamente! Su richiesta Holimites organizza per te un programma personalizzato. Il tour è troppo lungo o le singole tappe troppo impegnative? Vorresti modificare l’itinerario? Vuoi aggiungere qualche giorno di relax in paese oppure in alta quota. Inviaci una richiesta e faremo il possibile per soddisfare i tuoi desideri.
Sono incluse delle Vie Ferrate?
I nostri programmi standard non prevedono vie ferrate. Ma possiamo con piacere organizzare una o più vie ferrate con una Guida Alpina IFMGA-UIAGM. È possibile scalare una via ferrata durante un trekking/trail running da rifugio a rifugio oppure aggiungendo un giorno prima o dopo un tour.
Dormire nei rifugi…
Sarete sorpresi di quanto siano belli i nostri rifugi di montagna. Tuttavia, devono essere considerati rifugi in montagna e non come degli hotel in paese. Quindi non ci sarà il “lusso” che troveresti in paese.
I rifugi mettono a disposizione cuscini e coperte. Consigliamo di portare un sacco bivacco.
Tutti gli hotel e i rifugi sono ben informati per quanto riguarda allergie o intolleranze. Inoltre è possibile avere piatti vegani o vegetariani.
Non tutti i rifugi accettano carte di credito, quindi consigliamo di portare contanti per pagare eventuali snack, bevande o extra che non sono inclusi nel pacchetto.
Dove è possibile pranzare?
Per pranzo, ci si può fermare in uno dei rifugi ed assaggiare dei piatti tipici locali. Oppure si può richiedere il pranzo al sacco nel rifugio dove si pernotta la sera prima.
1 Recensioni
La migliore agenzia locale per esplorare le Dolomiti
Abbiamo appena concluso il trekking Trilogy con Holimites. Una nuovissima offerta che ti porta al Parco Naturale del Fanes, Senes, Prato PIazza per terminare alle favolose...
Abbiamo appena concluso il trekking Trilogy con Holimites. Una nuovissima offerta che ti porta al Parco Naturale del Fanes, Senes, Prato PIazza per terminare alle favolose Tre Cime di Lavaredo. L'intera esperienza è stata organizzata perfettamente e ben pianificata. Il cibo e l'alloggio erano ben al di sopra delle nostre aspettative. Il personale è super cordiale e molto reattivo. Il costo del viaggio è anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Che trekking straordinario! Ritorneremo sicuramente per farne un altro. Un grazie speciale a Suzy la nostra guida adorabile che è una persona molto speciale e ottima guida :)
Calendario
Periodo | Disponibilità | Info e Prenotazioni |
Giugno 2023 |
|